
TERAPIA DELLA SABBIA
La terapia del gioco della sabbia è un metodo psicoterapeutico che nasce dall'osservazione della potenzialità terapeutica che ha il giocare. Questa metodica viene utilizzata sia nella terapia del bambino che dell'adulto.
Il lavoro con la sabbia incoraggia una maggiore attenzione, veicolata dalle immagini, ad accorgersi delle proprie risorse poco sviluppate ed utilizzate, dei propri sentimenti e desideri.
Lo scopo dei laboratori, effettuati in luoghi di vacanza e svago, è di attuare percorsi terapeutici individualizzati all'interno di una dimensione comunitaria e quotidiana.
La filosofia alla base del progetto è quella di utilizzare tecniche terapeutiche ortodosse in luoghi diversi dallo studio o dall'ospedale, senza con questo modificare i presupposti epistemologici e metodologici su cui si basa il fare terapia. In altre parole, ciò che viene attuato non è una mera attività ludica né una terapia alternativa a quelle tradizionali, ma si tratta di applicare delle tecniche standard di tipo riabilitativo e terapeutico utilizzando degli strumenti e dei luoghi il meno “medicalizzati” possibile, rispetto ad uno studio o ad un classico ambulatorio.
“In questo senso il luogo e le sue opzioni sono strumenti che di per sé non attuano alcun miglioramento, se non utilizzati in una situazione terapeutica; come un ambulatorio non sarebbe altro che mobilia e strumentazione se non vi fosse anche un terapeuta o terapista che ci lavora”.

CONTATTACI
CENTRO CLINICO STELLA POLARE
Via Vaccari, 11 - 35138 - Padova (PD)
Tel. 049 7380685
E-mail: ccstellapolare@gmail.com