top of page
Mano mucchio di gruppo felice

ESPERIENZE PROGETTUALI

Scopri le esperienze progettuali pensate e attivate da  Cooperativa Sociale Stella Polare

Scopri di più

DA VINCOLO
A POSSIBILITÀ

Promozione interventi educativi e di integrazione di minori vulnerabili nel Veneto Centrale.

L’intervento prende avvio nel maggio 2021 e mira ridurre il divario ludico ed educativo generato dalla necessità di contenimento del virus Covid19 – Sars – 2 con un intervento innovativo di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, prevalentemente nelle provincie di Padova e Vicenza.

​

Attività:

  • Centri estivi

  • Laboratori per la crescita emotiva e relazionale con integrazione fra persone con disabilità

  • Laboratori per la socializzazione ed attività ludico-ricreative

  • Potenziamento scolastico per la didattica a distanza ed educazione non formale

  • Terapia con Mezzo del Cavallo

  • Coordinamento con enti territoriali

  • Prevenzione primaria, secondaria e supporto familiare

  • Formazione per la genitorialità (parent training, sensibilizzazione sull’impatto del Covid sui minori)

  • ​

L’equipe di Stella Polare sarà in coordinamento con le strutture territoriali del comune e della provincia di Padova oltre che ai referenti regionali per l’individuazione dei casi più vulnerabili e il loro inserimento nell’iniziativa, oltre a collegarsi con le strutture scolastiche di riferimento.

​

Il progetto di 6 mesi vale 150.000 euro ed è finanziato dalla Presidenza del ConsiglioDipartimento delle Politiche della Famiglia per la promozione della non-discriminazione, dell’equità e dell’inclusione sociale e lotta alla povertà educativa.

L'ALTRO SONO IO
Centri estivi a Padova

Nell’estate del 2020 sono state realizzare attività ludico-ricreative in provincia di Padova (Salboro e Taggì di Sotto) con lo scopo di favorire il recupero delle lacune formative generatesi o acuite nei mesi di lockdown a seguito dell’esplosione della pandemia. Durante i centri estivi, l’equipe formata da educatori, esperti di psicomotricità e psicologi ha potuto rilevare una regressione degli stimoli e risultati ottenuti da percorsi riabilitativi in corso da anni, con la necessità di una ripresa di una routine.

Le attività dei centri estivi prevedono una forte integrazione di soggetti con disabilità e soggetti svantaggiati. Una priorità nelle iscrizioni è sempre a loro dedicata, vi è sempre a disposizione personale qualificato o possibilità di integrazione del personale già assegnato da ULSS e Comuni. 

​

Risultati:

  •  Migliorata condizione relazionale ed educativa di almeno 100 ragazzi/e che partecipano ai 2 centri estivi nella provincia di Padova 

  •  50 ragazzi/e con disabilità e/o in situazione di vulnerabilità sono stati inseriti in percorsi di riabilitazione 

  •  Avviate misure di sostegno (colloqui e video colloqui per via telematica) per monitorare l’impatto della pandemia Covid19/Sars2 sullo stato psicologico di bambini e famiglie nella popolazione, con particolare attenzione alle famiglie con bambini con disabilità o malattia cronica.

​

Sono stati 287 gli utenti complessivi (46% bambine) delle attività dei Centri Estivi.

​

Il progetto della durata di 2 mesi è stato finanziato con 10.000 euro dalla Fondazione CARIPARO

CORSI DI FORMAZIONI PER COLF E BADANTI A PADOVA

La Cooperativa Stella Polare assieme a UILTUCS e AGSG - Generale Studi e l'Associazione DONNE PSICOLOGHE hanno offerto un percorso formativo gratuito per colf e badanti a Padova. 

Il corso, della durata di 64 ore, è stato strutturato in due livelli:

​

  • Un modulo generale per le collaboratrici domestiche (40 ore)

  • Un modulo specialistico per assistenti familiari (24 ore)

​

I vari esperti del settore che si sono alternati nei vari incontri hanno toccato i temi legati a: economia domestica, assistenza alla persona, relazione di cura, diritti e doveri contrattuali nel settore domestico e di cura, prevenzione degli infortuni sul lavoro, accompagnamento al lavoro.

Iniziato ad ottobre 2020 in presenza, a causa delle restrizioni il corso si è poi svolto online tutti i sabati con una partecipazione sentita e interessata. La giornata di chiusura a maggio è stata nuovamente in presenza, con la consegna dei certificati alle 13 partecipanti.

SOSTEGNO ALL'EMPOWERMENT E L'INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE IN ESECUZIONE PENALE ESTERNA A PADOVA

La Cooperativa promuove interventi volti a favorire l’integrazione sociale e per il recupero di persone soggette a Provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, con finalità di inclusione, e l’obiettivo di contrastare fenomeni di discriminazione sociale e lavorativa, di favorire l’inserimento sociale, formativo e lavorativo di persone autori di reato.

​

Il progetto promuove percorsi di empowerment e di accompagnamento personale e sociale delle persone in esecuzione penale esterna afferenti all’UEPE (Uffici Esecuzione Penale Esterna) di Padova e Rovigo, e sostenere i servizi pubblici, promuovendo azioni di rete con gli stakeholder pubblici e privati più rilevanti del territorio di Padova volti a favorire l’inclusione sociale.

I beneficiari son circa una decina all’anno e sono prevalentemente soggetti, minori ed adulti, con richiesta di pena alternativa, in esecuzione penale esterna in carico ai competenti UEPE locali per misure alternative alla detenzione (affidamento in prova al servizio sociale, detenzione domiciliare, semilibertà, ed altre sanzioni penali non detentive), compresi i cittadini extracomunitari anche senza permesso di soggiorno.

CHI SIAMO >

Centro Clinico Stella Polare ha come scopo lo svolgimento di attività nei settori sanitario, socio-sanitario ed educativo. 

In particolare, svolge attività  terapeutiche e riabilitative in tutte le forme: sociale, psicologica, cognitiva, fisica. Utilizzando anche luoghi legati alla quotidianità.

  • Facebook
  • Instagram

CONTATTACI >


Centro Clinico Stella Polare
Via Vaccari, 11

35138 - Padova (PD)

​

Tel. 049/7380685
Email ccstellapolare@gmail.com

PEC ccstellapolare@pec.it

​

© 2021 - Centro Clinico Stella Polare

bottom of page